top of page

Analisi della cera d’api e dei fogli cerei – Metodo FTIR

Offriamo un servizio di analisi FTIR (spettroscopia infrarossa a trasformata di Fourier) per la verifica della purezza della cera d’api e l’identificazione di eventuali adulterazioni o contaminazioni nei fogli cerei utilizzati in apicoltura.

 

🔍 Cosa analizziamo:

  • Rilevamento di paraffina, stearina, microcristallina e altri adulteranti

  • Verifica della composizione spettrale rispetto alla cera d’api pura

  • Confronto con spettri di riferimento certificati

  • Possibilità di distinguere tra cera naturale, adulterata e contaminata

  •  

🐝 Perché è importante?

  • Garantisce l’utilizzo di materiale sicuro e naturale nell’alveare

  • Riduce il rischio di problemi sanitari e comportamentali nelle colonie

  • Fondamentale per chi produce miele biologico o certificato

  • Utile anche per rivenditori e produttori di fogli cerei per controlli qualità

⚙️ Metodo e affidabilità

  • Analisi effettuata con spettrometro FTIR professionale in modalità ATR

  • Metodo rapido, non distruttivo e altamente specifico

  • Referto chiaro con interpretazione dei picchi spettrali e indicazioni sulla conformità

  •  

Prezzo: € 30

Come funziona?

  • Preleva un campione di miele (min. 5g) – Contattaci se hai bisogno di istruzioni

  • Spedisci il campione al nostro punto di raccolta in Italia – Riceverai l’indirizzo via email

  • Ricevi il report – Entro 20 giorni lavorativi via email

Analisi della cera d’api e dei fogli cerei – Metodo FTIR

€ 30,00Prezzo
Quantità

Potrebbe piacerti

bottom of page